PENITENZIERIA APOSTOLICA
Prot. N.1178/17/I
DECRETO
La Penitenzieria Apostolica, per accrescere la devozione dei fedeli e per la salvezza delle anime, in forza delle facoltà ad essa conferite, in forma del tutto speciale, dal Santissimo Padre in Cristo e Signore Nostro Francesco, per Divina Provvidenza Papa, tenute presenti le suppliche recentemente presentate dall’Eccellentissimo Signore Armando Trasarti, Vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, in occasione del Giubileo della Parrocchia di San Giovanni Apostolo e del Santuario della Beata Vergine Maria della Consolazione in Marotta, della predetta Diocesi, benevolmente concede, traendola dai celesti tesori della Chiesa, l’Indulgenza Plenaria, alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e perghiera secondo l’intenzione del Sommo Pontefice), che può essere ottenuta dai fedeli sinceramente pentiti e mossi dalla carità, dal 1 gennaio fino al 31 dicembre 2018 e che può essere applicata anche come suffragio alle anime dei fedeli in Purgatorio, purché si rechino in pellegrinaggio alla Chiesa parrocchiale di San Giovanni Apostolo e ivi partecipino con devozione ai riti giubilari, o per lo meno sostino per un congruo spazio di tempo, in pio raccoglimento, concludendo con la Preghiera del Padre nostro, con la recita del Simbolo della Fede e con invocazioni alla Beata Vergine Maria e a San Giovanni Apostolo.
I fedeli che per vecchiaia, per malattia o per altra grave causa non possono uscire di casa, potranno ottenere l’Indulgenza Plenaria dopo aver detestato con tutto il cuore qualsiasi peccato e aver manifestato l’intenzione di adempiere, quanto prima possibile, le tre consuete condizioni, e essersi uniti spiritualmente alle celebrazioni giubilari, offrendo le loro preghiere, sofferenze e affanni della propria vita alla misericordia di Dio.
Affinché, dunque, possa essere conseguito l’accesso al divino perdono per mezzo delle chiavi della Chiesa, perché ciò possa più facilmente ottenersi grazie alla carità pastorale, questa Penitenzieria premurosamente prega che il Parroco e i Sacerdoti, forniti di facoltà opportune a ricevere le confessioni, con animo disponibile e generoso, offrano il loro servizio alla celebrazione della Penitenza.
Il presente decreto avrà validità soltanto per questa volta.
Nonostante qualunque cosa in contrario.
Dato a Roma, dalla sede della Penitenzieria Apostolica, il giorno 1 del mese di dicembre, nell’anno dell’Incarnazione del Signore 2017.
Card. Mauro Piacenza
Penitenziere Maggiore.
Cristoforo Nykiel
Reggente