100 ANNI DELLA PARROCCHIA DI MAROTTA
100 anni fa veniva ufficialmente istituita a Marotta la parrocchia di San Giovanni Apostolo, con la Chiesa sul lungomare offerta dalla famiglia Pascucci di Fano, per una piccola comunità soprattutto di contadini, pescatori.
La comunità è profondamente cambiata e cresciuta, è stato costruito un nuovo edificio come Chiesa in un’altra zona e in mezzo ai quartieri nuovi che sono nati. La storia e la fede è passata attraverso le diverse generazioni, modalità e vicende.
Un anniversario quello che si sta celebrando, che dice di un anno particolare per la comunità di Marotta, in cui riscoprire le radici e le sorgenti, ma anche far mature e continuare a far crescere frutti buoni. Lo slogan scelto – Piantati nella casa del Signore – e l’albero che è stato preso come simbolo, visibile sia all’interno che all’esterno della Chiesa, vuole significare proprio questa continuità e unità di vita che sa rigenerare e dare frutti buoni in ogni diversa stagione.
In questo percorso, durante i tempi forti della Quaresima e della Pasqua, sono proposti degli incontri di approfondimento e di formazione per gli adulti sulla realtà della Chiesa, così come ci è consegnata nella Lumen Gentium. Tutti i venerdì di Quaresima con don Ugo Ughi sarà proposto un itinerario perché la partecipazione alla vita della comunità cristiana sia più viva, profonda e motivata.
Per il tempo di Pasqua invece sarà approfondito la realtà di Maria, Madre di Dio, aiutati e guidati dai frati cappuccini di San Paterniano. Un legame profondo quello della Chiesa di Marotta con Maria, visto che è custodita la sacra e miracolosa immagine della Madonna della Consolazione, che dà il titolo anche al santuario.
L’anniversario con le sue celebrazioni e appuntamenti, ha il fine di ravvivare e fortificare la comunità cristiana. Per questo è stata anche concessa l’indulgenza plenaria quotidiana per tutto l’anno, ai fedeli che partecipano alle celebrazioni di beneficiare, di cui possono beneficiare sia i vivi che i defunti. Un segno della misericordia e del perdono di Dio che richiama alla conversione e all’impegno di ciascuno.
Una tappa, il 2018 per continuare una presenza capace di generare cristiani, sempre più il “segno e lo strumento dell’intima unione con Dio e dell’unità di tutto il genere umano” (L.G. 1)
E’ stato pubblicato, finalmente, l’opuscolo che riguarda la storia, l’arte della nostra Parrocchia che compie cento anni. Tre studiosi hanno svolto ricerche di archivio e studi artistici su quanto riguarda questa comunità parrocchiale di Marotta. Alcune cose già si conoscevano, altre sono venute fuori nel corso delle ricerche, e per quanto riguarda le opere d’arte conservate in chiesa sono esposte interessanti notizie e curiosità.
La parte storica è curata dalla Signora Mariella Polverari, la parte artistica dal Dott. Ugolini e la parte riguardante la miracolosa immagine della B. V. della Consolazione e il suo prodigio, dalla Dott.sa Boiani Tombari.
Questo opuscolo aggiunge, ai nostri festeggiamenti, una completezza che, insieme alle altre attività, aiuterà a camminare ancora il popolo di questo territorio con Cristo e verso Cristo, in compagnia della Madonna