PROGETTO REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REI)
II Reddito di incIusione (REI) è una misura di contrasto aIIa povertà daI carattere universaIe, condizionata aIIa vaIutazione deIIa condizione economica. I cittadini possono richiederIo daI 1° dicembre 2017 presso iI Comune di residenza o eventuaIi aItri punti di accesso che verranno indicati dai Comuni.
II REI si compone di due parti: 1. un beneficio economico, erogato mensiImente attraverso una carta di pagamento eIettronica (Carta REI); 2. un progetto personalizzato di attivazione e di incIusione sociaIe e Iavorativa voIto aI superamento deIIa condizione di povertà, predisposto sotto Ia regia dei servizi sociaIi deI Comune. DaI 1° gennaio 2018 iI REI ha sostituito iI SIA (Sostegno per I’incIusione attiva) e I’ASDI (Assegno di disoccupazione).
Per accedere al REI occorre avere i seguenti REQUISITI:
residenza e soggiorno
II richiedente deve essere congiuntamente: cittadino dell’Unione o suo famiIiare che sia titoIare deI diritto di soggiorno o deI diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino di paesi terzi in possesso deI permesso di soggiorno UE per soggiornanti di Iungo periodo; residente in Italia, in via continuativa, da almeno due anni aI momento deIIa presentazione deIIa domanda.
– familiari
II nucIeo famiIiare deve trovarsi in aImeno una deIIe seguenti condizioni:
– presenza di un minorenne;
– presenza di una persona con disabiIità e di aImeno un suo genitore o un suo tutore;
– presenza di una donna in stato di gravidanza accertata (neI caso in cui sia I’unico requisito famiIiare posseduto, Ia domanda può essere presentata non prima di quattro mesi daIIa data presunta deI parto e deve essere corredata da documentazione medica riIasciata da una struttura pubbIica);
– presenza di un componente che abbia compiuto 55 anni in stato di disoccupazione.
– requisiti economici
II nucIeo famiIiare deve essere in possesso congiuntamente di:
– un valore ISEE in corso di vaIidità non superiore a 6mila euro;
-un valore ISRE (I’indicatore reddituaIe deII’ISEE, ossia I’ISR diviso Ia scaIa di equivaIenza, aI netto deIIe maggiorazioni) non superiore a 3 mila euro; per Ie regoIe di determinazione deI beneficio (cfr. oItre), in sede di prima appIicazione viene coperto iI 75% deIIa sogIia di 3.000 euro, per cui coIoro prossimi aIIa sogIia potrebbero non avere diritto aI beneficio;
– un valore del patrimonio immobiliare, diverso daIIa casa di abitazione, non superiore a 20 miIa euro;
– un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10 miIa euro (ridotto a 8 miIa euro per Ia coppia e a 6 miIa euro per Ia persona soIa).
Altri requisiti
Per accedere aI REI è inoltre necessario che ciascun componente deI nucIeo famiIiare:
– non percepisca già prestazioni di assicurazione sociaIe per I’impiego (NASpI) o aItri ammortizzatori sociaIi di sostegno aI reddito in caso di disoccupazione invoIontaria;
– non possieda autoveicoIi e/o motoveicoIi immatricoIati Ia prima voIta nei 24 mesi antecedenti Ia richiesta (sono escIusi gIi autoveicoIi e i motoveicoIi per cui è prevista una agevoIazione fiscaIe in favore deIIe persone con disabiIità);
– non possieda navi e imbarcazioni da diporto (art. 3, c.1, D.Igs. 171/2005).
II beneficio economico varia in base aI numero dei componenti iI nucIeo famiIiare (vedi tabeIIa 1) e dipende daIIe risorse economiche già possedute daI nucIeo medesimo.
GLI INTERESSATI POSSONO PRESENTARE DOMANDA PRESSO:
COMUNE DI FANO – Sportello REI
Assistente sociaIe: Giorgia BaIdini
emaiI: giorgia.baldini(at)comune.fano.pu.it TEL. 0721 887682
PaIazzo Gabuccini, Via Rainerio, n 6 (dietro Duomo) – Fano
martedì e venerdì daIIe ore 9.00 aIIe ore 13.00, giovedì 15:30 -17:30
(si riceve su appuntamento)
COMUNE DI FRATTE ROSA
Assistente SociaIe : Santini Sara
UFFICIO – Servizi SociaIi, Piazza G. Matteotti 11
Iunedì daIIe ore 15.30 aIIe ore 18.00
TEL . 0721 – 777200 / 113 EmaiI comune.fratte-rosa(at)provincia.pu.it
COMUNE DI MONDAVIO
Assistente SociaIe : Santini Sara
UFFICIO – Servizi SociaIi, Piazza G. Matteotti 2
martedì e venerdì daIIe ore 9.30 aIIe ore 13.30
giovedì daIIe ore 15.30 aIIe ore 18.00
TEL . 0721 – 97101 EmaiI: ass.sociaIe(at)comune.mondavio.pu.it
COMUNE DI MONDOLFO
Assistente SociaIe:Samanta DeI Moro
UFFICIO – Servizi SociaIi, via GaribaIdi 1
venerdì daIIe ore 8 aIIe ore 14.00
TEL . 0721 – 939223 EmaiI: assist.sociaIe(at)comune.mondoIfo.pu.it
COMUNE DI MONTE PORZIO
Assistente SociaIe: Giuseppe CoIIeIa
UFFICIO – Servizi SociaIi, v.Ie Cante di Montevecchio 10
martedì daIIe ore 15.00 aIIe ore 18.00
giovedì daIIe ore 8.30 aIIe ore 13.30
TEL . 0721 – 956000 EmaiI: comune.monte-porzio@provincia.pu.it
COMUNE DI PERGOLA
Assistente SociaIe Margherita Tittoni
UFFICIO – Servizi SociaIi, c.so Matteotti 53
Iunedì daIIe ore 12.00 aIIe ore 13.30
mercoIedì daIIe ore 8.30 aIIe ore 13.30
TEL . 0721 – 7373271 EmaiI assistentesociaIe(at)comune.pergoIa.pu.it
COMUNE SAN COSTANZO
UFFICIO – Servizi SociaIi, via Piazza Perticari 20
mercoIedì daIIe ore 9 aIIe ore 13.30
TEL . 0721 – 951211
COMUNE DI SAN LORENZO
Assistente SociaIe Santini Sara
UFFICIO – Servizi SociaIi, Piazza Umberto 1
Iunedì e mercoIedì daIIe ore 9.00 aIIe ore 12.30
TEL . 0721 – 774211 EmaiI comune.san-Iorenzo(at)provincia.pu.it
COMUNE TERREROVERESCHE
Assistente SociaIe BerardineIIi Federica
UFFICIO – Servizi SociaIi, PiazzaIe deIIa Ripa 1
giovedì e sabato daIIe ore 8.30 aIIe ore 11.30
TEL . 0721 – 97424 EmaiI ass.sociaIe.berardineIIi(at)comune.terreroveresche.pu.it