VISITA PASTORALE DEL VESCOVO ALLA NOSTRA PARROCCHIA DAL 21 AL 28 OTTOBRE

Pastorale_1

 

La visita pastorale: che cos’è?

    La Visita Pastorale, come dice del resto il nome stesso, è una  “visita” nel senso corrente del  termine: il Vescovo viene a farci visita in casa nostra, cioè là dove si svolge la nostra vita di fede e dove la nostra Comunità si ritrova per ascoltare la Parola che salva e spezzare l’unico Pane, per testimoniare la speranza della vita eterna e scambiarsi reciprocamente il dono della carità fraterna.

    L’aggettivo “pastorale ” indica che la visita è compiuta dal Vescovo, il quale nella Chiesa diocesana è segno di Cristo buon Pastore; e indica pure che gli obiettivi e gli intendimenti della visita sono pastorali, sono cioè ordinati a favorire e promuovere la vita cristiana dei singoli e delle Comunità. Sosterà pertanto nella Comunità condividendo con i sacerdoti e i fedeli alcuni momenti della vita parrocchiale.

    E’ suo desiderio incontrare la realtà della Parrocchia nei suoi aspetti quotidiani. L’attenzione alla dimensione ordinaria non impedisce, comunque, che la Visita Pastorale sia un motivo di gioia. Anzitutto per il fatto di incontrarci; e non da estranei, perché condividiamo la stessa fede nel Signore Gesù e apparteniamo alla stessa famiglia che è la Chiesa. La Visita Pastorale è, infatti, per la Chiesa diocesana espressione e richiamo dell’unità, di cui il vescovo è “visibile principio e fondamento nelle Chiese particolari” (Concilio E. Vaticano II, Costituzione Lumen Gentium, n.23).

   La Visita Pastorale, inoltre, è motivo di gioia perché, come dice il Direttorio dei Vescovi, “è un evento di grazia che riflette in qualche modo l’immagine di quella singolarissima e del tutto meravigliosa visita per mezzo della quale il Pastore Sommo, il Vescovo delle nostre anime Gesù Cristo ha visitato e redento il suo popolo” (n. 166,3).

   La Visita Pastorale, dunque è da guardare con occhio di fede e da preparare con la preghiera.

Questa Visita Pastorale sarà un ulteriore grazia che il Padre celeste concede alla nostra comunità parrocchiale, in questo anno giubilare, in cui abbiamo fatto esperienza della Sua gioiosa presenza, per incrementare la sua testimonianza di fede e di amore nel Figlio suo Gesù Cristo, nostro Salvatore e Redentore e per renderla pronta ad accogliere il dono dello Spirito Santo e obbediente alla sua azione di santificazione delle nostre anime.

PREGHIERA PER LA VISITA PASTORALE

  O Signore nostro Gesù Cristo! concedi a noi, fedeli della Parrocchia di San Giovanni Apostolo, di comprendere e di accogliere la grazia della Visita Pastorale del nostro Vescovo, in coincidenza con l’anno Giubilare della sua costituzione.

   Risvegli in noi, o Signore, questa Visita Pastorale, il senso di appartenenza alla santa Chiesa Cattolica, la nostra dignità di Cristiani, il nostro impegno di membra vive, operose e sante del tuo Corpo mistico.

   Fa’, o Signore, che nella Visita Pastorale noi riconosciamo la tua visita, nella quale vieni a manifestarci il tuo amoroso disegno per la nostra salvezza, vieni a consolare i nostri animi, vieni a correggere i nostri difetti, vieni a suggerire nuovi propositi per la nostra vita cristiana, a illuminarla dalla fede e sorreggerla con l’aiuto della grazia, mentre cammina in questo mondo tanto confuso.

   Vieni dunque, o Signore, a visitarci mediante il ministero di chi, nel tuo nome, ci è Pastore: visita la nostra comunità, le nostre case, le nostre opere, e soprattutto i nostri cuori Ti sono aperti!

   Possa questo incontro pastorale, per l’intercessione di Maria Santissima, da noi venerata col titolo di Consolazione e dei Santi Patroni Giovanni Apostolo ed Elena Imperatrice, di cui godiamo la protezione e l’esempio, essere per noi pegno d’un perenne incontro con Te, o Signore, nel tempo e nell’eternità.

    AMEN.

 

pROGRAMMA_PAST

Stampa articolo