Ottavario dei defunti

 

 

     Questo mese di novembre, dedicato al ricordo dei morti, non è il mese della disperazione, del tutto è finito, ma, per il cristiano, è il mese in cui si pensa e si medita di più sulla vita eterna. 

     Si! La vita comincia in un certo momento perché Dio ci ha creati, ma ci ha creati non per la morte ma per la vita, la Sua vita che è eterna, beata, felice.

      Se a causa del peccato ci troviamo mortali, cioè incapaci di godere la vera Felicità, la vita di Dio, il Signore ha provveduto a ridarcene la possibilità quando il Figlio si è fatto uomo e ha dato la Sua vita per noi, non solo per liberarci dal peccato, ma per offrirci la possibilità della sua Beata Felicità oltre la morte.

      Pregare per i defunti è manifestare questa nostra fede, essi non vivono più la vita mortale ma già, perché battezzati, godono la vita di Dio, il paradiso, ora con la loro anima, un giorno, alla risurrezione dei morti, anche col loro corpo trasformato, ad immagine di Gesù risorto.

      Per noi cristiani la nostra vita terrena è finalizzata a quella eterna, per questo viviamo aspettando di entrarvi, impegnandoci già a vivere quello che poi sarà  il nostro esistere per l’eternità.

      Preghiamo per i defunti, celebriamo la S. Messa per loro, andiamo a trovarli in cimitero! E attendiamo di essere con loro dove si è felici eternamente: in Paradiso.

        Come gli scorsi anni durante questo mese, dopo l’Ottavario in parrocchia, ci ritroveremo presso alcune famiglie per celebrare Messa e pregare insieme

 

PREGHIERA PER I DEFUNT programma
Stampa articolo