Sant’Antonio Abate, eremita, padre di tutti i monaci.
Nella sua ricorrenza, 17 gennaio, la tradizione vuole la benedizione degli animali e del pane.
Quest’anno in parrocchia il parroco ha invitato i fedeli a portare il pane da casa, fatto in casa, per poi benedirlo in chiesa.
Con solo pane e acqua Antonio nel deserto riesce a non cedere alla fatica e alle tentazioni.
Antonio nel deserto è colui che sa affrontare i giorni della debolezza, che sa da dove giunge la luce nei giorni dell’oscurità, cioè da Dio (e orienta tutta la sua vita in quella direzione).
Antonio ci aiuta a capire che, come a lui nel deserto, anche a noi la fede ci sostiene e ci aiuta ad andare avanti con fiducia in questo tempo difficile.
Il pane è il simbolo della cura.
Il pane è il simbolo dell’attesa fiduciosa e del ringraziamento
Il simbolo dell’accoglienza, della speranza e del dono.
Il pane ci ricorda il nostro quotidiano e il suo profumo ci ricorda il gusto del nostro quotidiano!