
“Cristo risorto dai morti è il fondamento della nostra fede. Dalla Pasqua si irradia, come da un centro luminoso, incandescente, tutta la liturgia della Chiesa, traendo da essa contenuto e significato. La celebrazione liturgica della morte e risurrezione di Cristo non è una semplice commemorazione di questo evento, ma è la sua attualizzazione nel mistero, per la vita di ogni cristiano e di ogni comunità ecclesiale, per la nostra vita. Infatti, la fede nel Cristo risorto trasforma l’esistenza, operando in noi una continua risurrezione, come scriveva san Paolo ai primi credenti: «Un tempo infatti eravate tenebra, ora siete luce nel Signore. Comportatevi perciò come figli della luce; ora il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità» (Ef 5, 8-9)”.
Benedetto XVI
ORARI PER LA SETTIMANA SANTA
28 Marzo: DOMENICA DELLE PALME. Messa festiva del Sabato ore 18,00
Messe della Domenica: 9,00; 11,00; 18,30
31 Marzo: “PASQUA DEI DEFUNTI”. SS.Messe ore 9,00 e ore 18,30
1 Aprile: Giovedì Santo: Confessioni pomeriggio dalle 15 alle 17
S.Messa in “in Coena Domini” ore 18, segue adorazione.
2 Aprile: Venerdì Santo: “Passione del Signore” Astinenza e digiuno. Confessioni 9-11 e 15-17
Celebrazione della morte del Signore ore 18
3 Aprile: Sabato Santo: Confessioni, dal mattino ore 9 fino alle 11,30; pomeriggio 15 alle 17, e Benedizione delle uova
Ore 18 VEGLIA PASQUALE.
MESSA DELLA RISURREZIONE
4 Aprile: Pasqua di Risurrezione SS.Messe 9,00; 11,00; 18,30.
5 Aprile: Lunedì di Pasqua SS.Messe 9,00; 11,00; 18,30.
11 Aprile: Domenica in Albis o della Divina Misericordia SS.Messe 9,00; 11,00; 18,30.