
La nostra comunità parrocchiale si prepara a vivere la festa di Prima Comunione di 36 ragazzi/e. Una festa che per motivo dell’epidemia avrà quattro appuntamenti celebrativi.
La comunione Eucaristica è un dono del Signore che la Chiesa, Sposa e Corpo di Cristo, ha come tesoro da custodire e distribuire ai suoi figli, i cristiani. La comunione Eucaristica richiede, prima di tutto di appartenere al corpo di Cristo, la Chiesa, dunque per ricevere la Comunione bisogna essere in Comunione con la Chiesa, cioè uniti nella fede, nella vita, e in grazia di Dio. Il peccato, infatti, rompe la comunione con Dio e con i fratelli ecco, allora, che il Signore ha istituito il Sacramento della Confessione.
L’Eucarestia è presenza reale di Gesù, nel pane e nel vino consacrati dal sacerdote durante la Messa, ma è anche segno di quello che la Chiesa, la comunità cristiana, è: “Un solo corpo, un solo spirito, come una sola è la speranza alla quale siete stati chiamati, quella della vostra vocazione; un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, agisce per mezzo di tutti ed è presente in tutti” Ef 4,4-6.
I nostri ragazzi ricevono per la prima volta Gesù eucaristico ma a catechismo, dai loro Catechisti, hanno imparato ad essere parte della Chiesa ad essere in comunione tra loro e con tutti gli altri, a rispettarsi come fratelli e sorelle, come membra di un unico corpo.
Occorre la testimonianza di tutti a cominciare dalle famiglie! Questi ragazzi/e vedano, in tutti noi parrocchiani, questa comunione e siano portati a vivere, con tutta la comunità, la vita in Cristo.
Nelle nostre famiglie la vita è vissuta insieme, ognuno con le proprie caratteristiche e capacità, anche sopportandosi a vicenda. Non ci mettiamo a tavola alcuni in cucina altri nella sala da pranzo ma pranziamo insieme con le inevitabili difficoltà che si possono sperimentare; solo stando insieme si cresce in sapienza età e grazia: tutti. Ci saranno momenti particolari per ognuno ma i momenti importanti sono vissuti sempre insieme: uno di questi momenti importanti è la Messa! Qui la comunità parrocchiale, la Famiglia cristiana, insieme, grandi e piccoli, attorno all’unico Signore, all’unico altare, celebrarano l’Eucarestia che: “Come il pane era sparso sui colli e raccolto divenne una cosa sola così la tua Chiesa si raccolga dai confini della terra nel tuo regno” (Didachè 9).