
Sono disponibili in chiesa i libretti, proposti dall’Ufficio Catechistico Diocesano, per il cammino di Avvento-Natale
Presentazione del Vescovo al sussidio.
“Sono lieto di presentare questo sussidio, scritto a più mani, per vivere il Tempo di Avvento – Natale sia in gruppo, sia da soli a casa. Un piccolo strumento che ci stimolerà ogni giorno a prepararci all’incontro col Signore e ci permetterà di sentirci più vicini tra noi all’inizio di un nuovo anno liturgico.
Ogni giorno la Parola di Dio fa luce sul nostro cammino e apre la porta alla relazione con il Figlio amato dal Padre, che nasce dalla Vergine Maria. Mettere nello zaino questo piccolo strumento è un po’ come portare una bussola che ci orienta nel cammino e una lampada che rischiara la fitta tenebra della tristezza.
Accanto a noi ci saranno diversi compagni di viaggio: i profeti, Isaia in particolare; Zaccaria, Elisabetta e Giovanni Battista; Maria e Giuseppe, i popoli tutti della terra. L’orizzonte si allargherà sempre di più e il nostro cuore sarà nella gioia e nella pace di un’amicizia sincera con tanti altri.
Iniziamo fin da subito a pensare a qualche dono da portare al bambino Gesù. Personalmente scelgo di regalargli il silenzio della preghiera, necessario per ascoltare i suoi primi vagiti. Penso poi di donare a lui la mia umana povertà, perché, in realtà, è lui che viene a portarci i doni del cielo, quelli non conosciamo qui sulla terra: la pace, la benedizione, la vita riscattata dalla prigionia della morte.
Auguri fin da ora e buon tempo di silenzio e preghiera.
Andrea Andreozzi
Vescovo